top of page

Specialista in Dermatologia e Ven. con esperienza trentennale come consulente Ambulatori Specialistici nella cura del sovrappeso_obesità e nella terapia delle adiposità localizzate (cosiddetta cellulite") anche con metodica mesoterapica indolore e sicura.

Socio ANSISA (Ass. Naz. Spec. Sc. Alimentaz. www.ansisa.it), SASME (Scuola. Abruzz. Sc. Mediche nuovo sito in allestimento ), ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica www.adiitalia.org)

Si riceve  su appuntamento al 338.8165191

In sicurezza con  dispositivi di protezione

Pescara

il lunedi mattina, il mercoledi e giovedi intera giornata  

Teramo

 sabato 14 gennaio e sabato 28 gennaio 2023

Ascoli P.


S. Salvo CentroTFM  

=================================


martedi 10 e martedi 24 gennaio 2023

E' possibile consultare il Modulo di consenso al trattamento dati secondo il Regolamento Europeo n. 679/2016

nella sezione Altro_Protez. Dati n. 679/2016 o cliccando su https://www.dottdanielegvantaggi.com/protez-dati-n-679-2016

SVOLGIMENTO DELLA VISITA NUTRIZIONALE

E’ ormai a conoscenza di molti il fatto che il nostro modo di alimentarci è in grado di condizionare il nostro stato di salute: alcune abitudini alimentari posso prevenire ma anche provocare un vasto numero di malattie: malattie cardiovascolari(ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica, insufficienza cardiaca), ictus cerebrale, complicanze metaboliche( aumento del colesterolo e dei trigliceridi, diabete non insulino-dipendente), complicanze respiratorie(affanno anche per minimi sforzi, S. delle apnee notturne), complicanze di tipo endocrino( disturbi del ciclo mestruale, infertilità nella donna), complicanze osteoarticolari(artrosi, iperuricemia con possibili crisi di gotta), sindrome del colon irritabile, calcolosi biliare ed epatosteatosi(fegato grasso), cancro e, non ultime, conseguenze psico-sociali anche a causa della pressione culturale verso la magrezza.

Alcuni pazienti obesi possono poi manifestare disturbi del comportamento alimentare caratterizzati da episodi ricorrenti di alimentazione incontrollata.

Scopo della visita medica è innanzitutto quello di stabilire se ci si trova di fronte a soggetti normopeso, in cui non sarebbe indicata una perdita di peso ma che andrebbero incoraggiati a mantenere nella normalità il loro peso ed educati ad uno stile di vita salutare , oppure di fronte a soggetti sovrappeso od obesi senza o con associate condizioni di malattia o fattori ad esse predisponenti che potrebbero richiedere, oltre ai suggerimenti per un corretto stile di vita, una gestione clinica della malattia.

La prima visita, in tutti i pazienti, indipendentemente dal loro grado di peso, inizia con una raccolta(anamnesi) accurata della storia familiare (casi in famiglia di obesità, diabete, malattie cardiovascolari, disturbi alimentari, ecc.), e della storia personale(fisiologica, patologica: malattie pregresse o in atto, terapie mediche in corso, ecc.).

L’anamnesi deve comprendere anche un’indagine sulla storia del peso e su eventuali precedenti tentativi di perdere peso con o senza controllo medico e con quale programma, un’ indagine sulle abitudini alimentari e sull’attività fisica.

A seguire verranno esaminati gli eventuali esami ematochimici e/o strumentali eventualmente esibiti per poi passare alla visita medica vera e propria( esame obiettivo, misurazione pressione arteriosa e saturazione ossigeno, auscultazione organi principali) durante la quale verranno rilevati i dati antropometrici: peso, altezza, calcolo Indice Massa Corporea(IMC)

misurazione circonferenze.

Verrà poi determinata la percentuale di grasso, di massa magra, di acqua totale corporea, della massa metabolicamente attiva e dell’angolo di fase mediante bioimpedenziometria con apparecchiatura BiaLight; la corretta valutazione della composizione corporea è garantita dall’elaborazione dei dati rilevati dal BiaLight tramite un programma specialistico dedicato.

Terminata la visita si giungerà a delle conclusioni diagnostiche che potrebbero prevedere la richiesta di esami di controllo ematochimici e/o strumentali(per fare un esempio un ecografia del fegato) e che porteranno comunque alla prescrizione di un adeguato programma alimentare e di modifica dello stile di vita(ad esempio consigliando l’attività fisica piu’ idonea) che tenga conto non solo delle necessità nutrizionali dell’individuo ma anche delle sue abitudini e dei suoi impegni lavorativi e sociali. Tale programma sarà finalizzato non solo alla perdita di peso ma anche alla correzione degli eventuali fattori di rischio riscontrati e al miglioramento delle condizioni di salute.

Alla prima vista faranno seguito delle visite di controllo quindicinali o mensili ( a discrezione del paziente) per valutare i progressi ottenuti in termini di calo di peso, diminuzione delle circonferenze, miglioramento della composizione corporea, miglioramento delle condizioni cliniche.

In occasione delle visite di controllo potrà rendersi necessario effettuare delle modifiche al piano alimentare che comunque potranno anche essere suggerite mediante contatto telefonico o programmi di messaggistica(SMS, Messanger, WhatsApp) essendoci sempre la massima disponibilità a tenersi in contatto durante il periodo di cura.

bottom of page